

HIGHLIGHTS
- Robotica Collaborativa
- Cyber Physical Systems e tracciabilità
- Industrial IoT, Integration e Data Analytics
- Cybersecurity
- Virtual Prototyping per Human-Centered Manufacturing
SOMMARIO
L’elemento centrale dell’iniziativa Piattaforma collaborativa è la costituzione del laboratorio i-LABS quale luogo di trasferimento tecnologico e di formazione sulle tecnologie abilitanti del paradigma Industria 4.0. Il progetto si avvale della partecipazione dell’Università Politecnica delle Marche, dell’Università di Camerino, di Meccano, del Cluster Marche e di 19 aziende marchigiane.
Oltre alla realizzazione di due progetti di ricerca e di un progetto di trasferimento tecnologico, viene allestito a Jesi un laboratorio che consente alle aziende interessate di venire in contatto e sperimentare direttamente le seguenti tecnologie: Robotica Collaborativa, Cyber Physical Systems e tracciabilità, Industrial IoT, Integration e Data Analytics, Cybersecurity, Virtual Prototyping per Human-Centered Manufacturing.
Il gruppo di Meccanica delle Macchine nello specifico è coinvolto nelle attività di diffusione della robotica collaborativa, che vede la presenza di cobot di differenti tipologie e marche commerciali.
PUBBLICAZIONI
- M. Callegari: “Robotica collaborativa e sicurezza”, Sistemi ed Impresa, Marzo 2019
- D. Massa, M. Callegari, C. Cristalli: “Manual Guidance for Industrial Robots Programming”, Industrial robot, 42(5), 2015, pp. 457-465